Valeo è un gruppo industriale indipendente che progetta e produce componenti per l'industria degli autoveicoli, nonché moduli e sistemi integrati principalmente riguardanti la riduzione di emissione di CO2.
Nato nel 1923 in Francia, Valeo oggi è presente in 27 paesi con 109 siti produttivi, 20 centri di ricerca, 38 centri di sviluppo e 10 piattaforme distributive. Valeo è anche in Italia, con 8 impianti di produzione, 2 centri di ricerca & sviluppo, 2 uffici vendite, 1 piattaforma distributiva e il quartier generale nazionale a Santena.
Il gruppo è suddiviso in 4 business group in cui rientrano 16 gruppi di prodotto, che forniscono sia il mercato della componentistica originale che in quello delle parti di ricambio e dei servizi annessi.
Powertrain Systems, Thermal Systems, Comfort and Driving Assistance Systems, e Visibility Systems sono i gruppi business in cui è suddivisa la produzione di Valeo.
Etica, trasparenza, responsabilità, professionalità e capacità di lavorare in team sono le doti principali che devono possedere i dipendenti Valeo, i più importanti valori aziendali. Ulteriori requisiti che Valeo impone sono la disponibilità alla mobilità (nazionale e internazionale, a seconda dei ruoli specifici), conoscenze linguistiche con un'ottima conoscenza della lingua inglese e potenziale di sviluppo di carriera.
L'azienda offre a laureati con esperienza pluriennale e laureati con un'esperienza inferiore ai cinque anni posizioni lavorative, mentre ai neolaureati e laureati con breve esperienza offre stage o un periodo di formazione.
Le principali funzioni aziendali sono General management, Finance, Purchasing, Quality, Research & development, Supply chain, Human resources, Communication, Information systems, Manufacturing and maintenance, Marketing, Sales & Business, Development, Legal e Health/Safety/Environment.
Nella divisioni Finance le posizioni generalmente offerte sono:
- internal auditor, per laureati in Economia o Ingegneria (con specializzazione finanziaria) o con un master in Internal Audit o Accounting che hanno lavorato almeno 3/4 anni in una società contabile e sono meticolosi, flessibili e con una capacità naturale al riassunto delle informazioni date; la posizione permette, dopo qualche anno, di passare a qualsiasi ruolo nella divisione Finance;
- accountant, che si occupa dei conti bancari, della contabilità riguardante le tasse e del rendiconto di bilancio e delle perdite-profitti, ha una laurea in contabilità, è meticoloso e ben organizzato. Dopo qualche anno nel ruolo, il laureato può crescere come accountant in una business unit più grande, in qualsiasi sede.
- management controller,lavora nel dipartimento Financial Control di una delle business unit o di una famiglia di prodotti o all'interno di una direzione nazionale e si occupa di analizzare le informazioni rilevanti e utili per gestire l'attività commerciale, industriale e di sviluppo. Laureato in Economia o Ingegneria, ha una grande abilità di analisi e sintesi, è meticoloso e affidabile e favorisce il lavoro in gruppo. In questa posizione dopo due o tre anni il laureato potrà divenire financial controller o passare a una maggiore business unit.
- financial controller,si occupa della gestione delle attività commerciali e industriali e della strategia di crescita, oltre a essere responsabile dell'internal control e delle dichiarazioni finanziarie e a gestire un team finanziario; per questa posizione sono richiesti laureati con esperienza di almeno cinque anni nel management control o in un altro ruolo finanziario.
- treasurer,posizione per laureati in contabilità, finanza o business management, con un'ottima conoscenza dell'inglese e del linguaggio della sede per cui si candida, in grado di lavorare in team, affidabile, meticoloso. Dopo tre anni nel ruolo il treasurer potrà candidarsi per qualsiasi ruolo nella divisione Finance.
Nelle altre divisioni le posizioni che più facilmente si trovano sono:
- production system manager,che si occupa di seguire l'implementazione all'interno degli impianti degli strumenti del VPS (Valeo Production Systems); ha 2 o 3 anni di esperienza professionale nella produzione, ha conoscenze approfondite negli strumenti e nelle metodologie della logistica e nei sistemi GPAO/ERP, nonché nella gestione dei flussi sia per quanto riguarda il lato fisico che quello informativo;
- R&D Engineer,il laureato in questo ruolo determina le caratteristiche migliori per i prodotti e i processi attraverso strumenti di valutazione della qualità e metodi statistici, ha 2 o 3 anni di esperienza nel design dei prodotti o nel project management, creatività, orientamento al cliente ed è in grado di usare strumenti di design e applicarvi gli standard.
- account manager,responsabile per lo sviluppo delle vendite della linea di prodotti assegnati. In questo ruolo sono richiesti 2 o 3 anni di esperienza nelle vendite o nel marketing, significative capacità di comunicazione e negoziazione, orientamento ai risultati e capacità di presentazione dei progetti ai clienti. E' privilegiato in fase di selezione il laureato con un background nel settore post-vendita dell'industria delle automotive.
- sales area manager,sono richiesti 4-5 anni di esperienza nelle vendite, spiccate capacità di comunicazione, un background di gestione di gruppi di lavoro e capacità di negoziazione, presentazione ai clienti, consapevolezza legale. Si occupa dei progetti di Valeo in una determinata area geografica e ha un rapporto diretto con clienti chiave.
- product marketing manager,sviluppa la strategia di crescita dei prodotti e prepara e gestisce il materiale di comunicazione e promozione. Ha esperienza di almeno 2 anni nel marketing e nelle vendite, considerevoli capacità di comunicazione, conoscenza degli strumenti di product marketing e preferibilmente una provenienza dal settore del post-vendita di automotive.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in Valeo potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale. Per ciascun annuncio è riportato l'indirizzo mail a cui inviare il proprio cv.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.In una prima fase, personale del reparto HR di Valeo e manager dell'area di candidatura valuteranno se il profilo del laureato è corrispondente agli standard aziendali. I laureati in possesso di profili interessanti per Valeo verranno contattati via e-mail o telefono per la richiesta di ulteriori informazioni (disponibilità alla mobilità, esperienze, aspettative di carriera).
A questo punto i laureati selezionati verranno convocati per affrontare dei colloqui con manager e personale delle Risorse Umane. La durata di ogni singolo colloquio, il numero degli stessi e la loro tipologia varia a seconda della posizione.
Entro un mese, il laureato selezionato riceverà in risposta una proposta di contratto scritte. Qualora la selezione superasse questi termini, le Risorse Umane avviseranno i candidati.
Il MASWER, Master universitario di I livello ha come obiettivo di diffondere la conoscenza, di approfondire le soluzioni giuridiche e regolamentari che consentono la riduzione della burocrazia dei processi organizzativi e professionali.
Richiedi informazioniIl Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.
Richiedi informazioniIl Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.
Richiedi informazioniMaster in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.
Richiedi informazioniIl Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.
Richiedi informazioni