Oracle realizza sistemi hardware e software aziendali tra i più completi, aperti e integrati al mondo. Vanta più di 370.000 clienti (tra i quali tutte le aziende presenti nel Fortune 100) di tutte le dimensioni e di tutti i settori, in più di 145 paesi del mondo.
La strategia dei prodotti Oracle offre ai propri clienti flessibilità e scelta per tutta la loro infrastruttura IT. Oracle è l'unico vendor in grado di offrire uno stack tecnologico completo in cui ogni livello è integrato per operare all'interno di un sistema unico grazie alla tecnologia di virtualizzazione, al sistema operativo, allo storage e al server Sun. Inoltre, merito dell'architettura aperta e della possibilità di scelta tra molteplici sistemi operativi, Oracle può offrire ai propri clienti i vantaggi di prodotti leader di settore, tra cui la disponibilità dei sistemi, la scalabilità, l'efficienza dal punto di vista energetico, alte prestazioni e un costo totale di proprietà contenuto.
Oracle nasce più di trent'anni fa dall'idea innovativa di Larry Ellison che vide nel mercato la mancanza di un efficiente sistema di database relazione. Sono queste basi che hanno reso oggi Oracle lo standard per la tecnologia e le applicazioni database nelle imprese di tutto il mondo, rendendola così il primo fornitore mondiale di software per la gestione di informazioni e la seconda compagnia indipendente di software al mondo. L'acquisizione di Sun ha dato inoltre ad Oracle un ruolo di leadership anche nel settore hardware.
Oracle è la prima compagnia software a sviluppare tutto il proprio software per le imprese (database, business applications, application development, e decision support tools) con abilitazione internet integrata.
Oracle Italia è una realtà presente dal 1993 con le proprie sedi di Cinisello Balsamo (Milano) e Roma, e le filiali di Torino, Padova e Bologna.
Lavorare in Oracle significa far parte di un team globale di più di 120,000 impiegati, inclusi i 35,000 sviluppatori che lavorano a tempo pieno sui prodotti Oracle.
Oracle assume un impegno costante nella selezione e formazione di giovani laureati talentuosi perché ritiene che le innovazioni vengano dal suo personale, che i cambiamenti piu' importanti nascano dagli uomini che scelgono di cogliere le sfide. Per questo Oracle ricerca nei suoi laureati, accanto alle competenze tecniche, l'entusiasmo, la creatività, il dinamismo e la capacità di lavorare in gruppo, in un ambiente informale multiculturale e meritocratico. Oracle promuove inoltre la job rotation, le carriere internazionali, la formazione continua.
Lavorare in Oracle significa non solo confrontarsi con problemi complessi e partecipare a progetti accanto ai migliori professionisti del settore, ma anche operare in un ambiente informale, giovane e dinamico.
Ai suoi laureati Oracle offre percorsi di sviluppo professionale articolati e prospettive di carriera. E' infatti previsto un momento di valutazione annuale delle competenze acquisite e delle potenzialità da sviluppare. Oracle inoltre favorisce la mobilità tra le diverse divisioni ed offre la possibilità di accedere a posizioni internazionali. Oracle investe infatti in training e sviluppo di carriera che include, a seconda delle aree aziendali, Foundation Training course, IT, product, sales e ongoing personal skills development training. Oracle offre anche ai propri laureati eccellenti pacchetti di benefici.
Le lauree di maggior interesse per Oracle sono Informatica, Economia e Commercio, Ingegneria Gestionale e Informatica, Matematica, Fisica.
Per gli stage Oracle ricerca laureandi o neolaureati entusiasti, orientati alla soluzione dei problemi, appassionati alla tecnologia e predisposti al gioco di squadra.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in Oracle potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, registrandosi al database e compilando un modulo on-line. Il sito permette al laureato di gestire il proprio profilo, candidarsi e vedere lo sviluppo delle proprie candidature. L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.
Richiedi informazioniIl Master fornisce tutte le competenze teoriche e pratiche per formare un professionista nel campo della digitalizzazione documentale a norma e ricoprire il ruolo di progettista e gestore di archivi digitali
Richiedi informazioniMaster in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.
Richiedi informazioniIl Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.
Richiedi informazioniIl corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018
Richiedi informazioni