Nokia è un'azienda di origine finlandese produttrice di apparecchiature per telecomunicazioni e in particolare telefoni cellulari. Nokia unisce una tecnologia avanzata con servizi personalizzati; ogni giorno più di un miliardo di persone comunica utilizzando uno strumento Nokia, dai cellulari agli smartphone più avanzati ai computer portatili.
Costantemente impegnata nella ricerca e sviluppo, Nokia sta oggi integrando i suoi prodotti con servizi innovativi tra cui Ovi, tecnologia che permette l'utilizzo di musica, mappe, applicazioni, e-mail, Navteq, divisione importante nel settore del digital mapping e dei servizi di navigazione per sistemi di navigazione automobilistici, cellulari, applicazioni di mappatura basate su internet e soluzioni per i governi e le aziende, e Nokia Siemens Networks, posseduta in parte da Nokia e in parte da Siemens, che produce attrezzature, servizi e soluzioni per le reti di comunicazione wireless e fisse a livello globale.
Con più di 123,000 dipendenti, una presenza in ricerca&sviluppo in 16 paesi (area in cui la forza lavoro di Nokia è presente al 30%), punti vendita in più di 160 paesi, fabbriche di produzione in nove paesi e di apparecchiature infrastrutturali in 4, Nokia è una delle aziende leader nel settore dei device per la comunicazione.
Nokia è sempre alla ricerca di laureati con passione, creatività, curiosità e talento che vogliano entrare a far parte dell'azienda, in tutto il mondo. I laureati che volessero avvicinarsi al mondo Nokia devono condividere l'apertura che l'azienda ha verso le differenze culturali o etniche, di capacità ed abilità, stili di vita e generazionali.
Le divisioni principali sono le seguenti:
Mobile Solutions è la divisione aziendale responsabile dello sviluppo e della gestione degli smartphone e dei computer portatili. La divisione si occupa inoltre di sviluppare servizi per internet sotto il marchio Ovi, focalizzandosi principalmente sulla navigazione, la musica, la messagistica ed i media.
Mobile Phones è invece la divisione responsabile dello sviluppo e della gestione del portafoglio di prodotti cellulari alla portata di tutti e dei servizi a cui si può accedere con essi.
Markets invece gestisce la supply chain, i canali di vendita, le attività di brand e marketing ed è responsabile della consegna dei prodotti Nokia al mercato.
Nokia ricerca dunque personale informatico che sviluppi i suoi servizi (come mappe, musica, messaggistica, applicazioni, etc), esperti in Mobile Media con esperienza in mobile advertising e data visualization, professionisti del Business Development o della Business Strategy, specialisti in Marketing in grado di analizzare le tendenze dei consumatori Nokia.
In Nokia le possibilità di carriera sono infinite a seconda dell'area di inserimento, delle proprie capacità e della volontà o meno alla mobilità internazionale.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in Nokia potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, creando un profilo candidato. In questo modo, oltre ad inviare la propria candidatura o autocandidatura, il laureato verrà informato da Nokia ogni volta in cui si aprissero posizioni in linea con il suo profilo.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.
Richiedi informazioniIl Master fornisce tutte le competenze teoriche e pratiche per formare un professionista nel campo della digitalizzazione documentale a norma e ricoprire il ruolo di progettista e gestore di archivi digitali
Richiedi informazioniCultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato
Richiedi informazioniIl Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.
Richiedi informazioniIl corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018
Richiedi informazioni