Nike è un'azienda internazionale produttrice di scarpe, abbigliamento e accessori sportivi. Nata nel 1972 e chiamata come la dea greca della vittoria, Nike ha da subito investito su un nuovo concetto di abbigliamento sportivo, basandosi sull'idea di Bill Bowerman, uno dei due co-fondatori, che dichiarò Se hai un corpo, sei un atleta.
Nike possiede diversi marchi oltre a Nike e Nike Golf, tra cui Cole Haan, Converse (che deve all'acquisto da parte di Nike il suo rilancio), Hurley International e Umbro.
Se il quartier generale di Nike è a Portland, l'azienda è ora in più di 160 paesi nel mondo e tra dipendenti, fornitori, rivenditori impiega direttamente o indirettamente circa un milione di persone.
Oggi tra le aziende leader nel settore, Nike continua a puntare sulla ricerca&sviluppo nel settore delle calzature sportive, cercando nuove innovazioni per la funzionalità e il comfort delle sue scarpe.
In Italia Nike è presente dal 1989 con una sede a Reggio Emilia con l'obiettivo di implementare localmente le strategie di marketing, comunicazione e vendita in una nazione ad alto potenziale di mercato, Nike Italia ne impiega 140 negli uffici amministrativi e addetti alle vendite di Casalecchio di Reno (Bologna) e 60 sul territorio. Nike ha una forte presenza di store in italia. Nike Italia produce inoltre il merchandising Juventus (vestiti, gadget, oggettistica per i fan) grazie ad una partnership iniziata nel 2003.
Il business Nike si fonda sull'idea che sia il contributo di ogni singolo impiegato a portare all'azienda l'innovazione e l'isparazione che sono alla base del suo successo. Performance, autenticità, impegno, innovazione, lavoro di squadra e creatività: sono le parole chiave alla base della filosofia e del successo di Nike. La voglia di distinguersi e l'innovazione costante sono le qualità che cerca l'azienda in tutti i laureati che vogliano lavorare in Nike. Sono disponibili numerose opportunità di stage e di carriera e i requisiti variano a seconda dell'area geografica in cui si vuole canddidare. Per l'Europa (area EMEA) le candidature devono essere inviati alla sede centrale a Hilversum e sono richiesti:
- Iscrizione al terzo o quarto anno universitario di un ente di formazione dell'area EMEA
- Comprovata possibilità di lavorare in una nazione europea
- Percorso di studi preferibilmente in queste aree: business sciences, computer science, design, merchandising, apparel/textiles or liberal arts.
- Inglese fluente
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in Nike potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, creando un account e completando il proprio profilo. Una volta selezionata l'offerta lavorativa di proprio interesse, il laureato dovrà rispondere a delle domande riguardanti la propria candidatura sulla cui base verrà effettuata una prima selezione.
L'iter di selezione prevede lo screening del cv, una intervista telefonica per scendere più nel dettaglio sul background del candidato, quindi un colloquio con le Risorse Umane e/o con il Manager che sta ricercando il ruolo.
Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.
Richiedi informazioniUn master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 89^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioniIl Master EMIIM consente di acquisire una formazione di alto profilo e all’avanguardia, necessaria per guidare il cambiamento in azienda in ottica di sviluppo sostenibile e di innovazione digitale di rafforzare le competenze gestionali e imparare a individuare soluzioni di business innovative.
Richiedi informazioniIl Master mira ad offrire una solida formazione specialistica in campo nutrizionale nell’ottica di una visione integrata dell’individuo nella sua unità psiche-corpo
Richiedi informazioni