Gli oltre 50 anni di esperienza hanno permesso al gruppo Lucart di sviluppare il know-how e la tecnologia necessari per realizzare prodotti di qualità in grado di rispondere al meglio alle esigenze della clientela. Gli impianti produttivi nei vari stabilimenti del gruppo consentono di realizzare un'ampia gamma di prodotti avendo il controllo su tutte le fasi del processo produttivo. La capacità produttiva di Lucart Group è superiore a 340.000 tonellate all'anno di carta. Le attività produttive dell'azienda sono distribuite su 3 business unit (business to business, professional e consumer) impegnate nello sviluppo e nella vendita di diversi brand che includono prodotti nati per soddisfare le esigenze di diverse tipologie di utenza, dalla grande impresa al consumatore finale.
Lucart Group è spesso alla ricerca di brillanti laureati da inserire in organico. Le competenze, la creatività e l'impegno delle risorse umane sono, infatti, il reale vantaggio competitivo che è alla base della crescita e del successo del gruppo in Europa. Lavorare in questo gruppo significa entrare a contatto con una realtà dinamica e multinazionale orientata all'innovazione, alla qualità ed al rispetto dell'ambiente. Lucart Group dedica particolare attenzione alla formazione professionale valutando le esigenze formative dei singoli e la corrispondenza di queste con gli obiettivi di sviluppo dell'azienda. Per tutti i laureati, soprattutto se hanno frequentato master o corsi di specializzazione post-laurea, ci sono ampie prospettive di carriera in questo gruppo all'avanguardia del proprio settore.
Lucart Group mette a disposizione degli interessati un ambiente evoluto di gestione dei curricula grazie al quale da una parte i candidati possono tenere sempre aggiornati i propri dati e, dall'altra, l'azienda può gestire in maniera puntuale le richieste di assunzione pervenute. Oltre a verificare sul sito internet le posizioni lavorative aperte, i candidati possono inoltrare la propria candidatura spontanea attraverso una serie di passi: per prima cosa occorre registrarsi e creare un proprio account - composto da username e password. Una volta attivato l'account, sarà possibile inserire il curriculum vitae, suddiviso in sei aree diverse (dati personali, esperienze professionali, studi, conoscenze lunguistiche, conoscenze informatiche, altre informazioni). Il curriculum sarà modificabile in ogni momento accedendo all'area riservata agli utenti registrati. Sarà anche possibile cancellarlo nel caso in cui il candidato non sia più interessato a lavorare nel gruppo. I curricula sono esaminati dalla direzione delle risorse umane ed è probabile che i candidati più meritevoli siano contattanti in tempi rapidi per una possibile assunzione.
Il Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 89^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioniIl corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018
Richiedi informazioniIl Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.
Richiedi informazioniCultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato
Richiedi informazioni