IVM Chemicals è una società produttrice di vernici per legno, parte del gruppo IVM, uno dei più importanti gruppi del settore pitture e vernici (ma la produzione del gruppo comprende anche resine, adesivi ed elastori poliuretanici).
IVM Chemicals è nata nel 2007 dalla fusione tra Milesi, Ilva Polimeri e Intercoating, tutte aziende del gruppo IVM. Questa fusione ha permesso oggi a IVM Chemicals di occuparsi, oltre che di produrre tinte (a solvente, ad acqua, antichizzanti, coloranti concentrati), prodotti nitrocellulosici, poliuretanici, poliesteri paraffinati, foni poliesteri a lucido diretto, prodotti UV (vernici a essicazione, vernici UV all'acqua, etc), prodotti all'acqua per interno, poliallilico, acrilici, senza solventi aromatici, prodotti a ridotto sviluppo d'ozono, prodotti nanotecnologici, ignifughi, prodotti per esterno (acqua o solvente), vernicianti (per il settore navale, yachting, edilizia, anticorrosione), per vetro, per parquet, precatalizzati, diluenti, additivi, catalizzatori, resine liquide e elastometri, anche della produzione che della ricerca riguardante le vernici per il legno per tutte le società del gruppo IVM e di commercializzare attraverso la propria rete di vendita i marchi Milesi, Ilva, Croma Lacke e Intercoating. IVM Chemicals si occupa inoltre della produzione per conto terzi e della vendita di polimeri.
IVM Chemicals è interessata a entra in contatto con laureati che possiedano un alto senso etico e morale, siano alla ricerca di un lavoro stabile e siano coerenti, orientati agli obiettivi, flessibili e disposti a essere valutati per i risultati ottenuti.
Inoltre viene richiesto a ciascun candidato una preparazione scolastica, tecnica, ed esperienze per fare fronte adeguatamente ai risultati che vengono richiesti, capacità di apprendimento e volontà di miglioramento continuo. Alle figure con maggiore seniority è inoltre richiesto:
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa in IVM Chemicals potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, a seconda della posizione, compilando un modulo on-line o seguendo le istruzioni per l'invio del proprio curriculum vitae, corredato da motivazioni riguardanti gli eventuali cambiamenti aziendali.
L'azienda contatterà il laureato qualora il suo profilo corrispondesse a quello ricercato, o si aprisse una posizione corrispondente.
Il Master fornisce tutte le competenze teoriche e pratiche per formare un professionista nel campo della digitalizzazione documentale a norma e ricoprire il ruolo di progettista e gestore di archivi digitali
Richiedi informazioniMaster in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.
Richiedi informazioniIl Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.
Richiedi informazioniIl corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 89^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioni