Greenpeace è un'associazione non violenta, che utilizza azioni dirette per denunciare in maniera creativa i problemi ambientali e promuovere soluzioni per un futuro verde e di pace. Greenpeace è indipendente e non accetta fondi da enti pubblici, aziende o partiti politici.
Con circa tre milioni di sostenitori in tutto il mondo, Greenpeace è uno dei più grandi movimenti ambientalisti del mondo. Greenpeace si ispira ai principi della nonviolenza; è indipendente da qualsiasi partito politico; non accetta aiuti economici né da governi né da società private e si finanzia esclusivamente con il contributo di singoli individui che ne condividono gli ideali e la missione.
Greenpeace è formata da una rete di uffici nazionali e regionali interdipendenti che lavorano insieme a Greenpeace International, ad Amsterdam. Il ruolo di Greenpeace International è di avviare e coordinare i programmi e le attività di campagna. Ogni ufficio nazionale o regionale lavora su alcune o su tutte le priorità stabilite da International, anche se questo non impedisce agli uffici nazionali di stabilire priorità a livello locale che possono anche portare a una vera e propria campagna.
Greenpeace International è finanziata dagli uffici nazionali che, a loro volta, vivono delle donazioni fatte dai sostenitori dei rispettivi paesi. Tutti gli uffici sono tenuti a sostenere Greenpeace International con il 18% delle loro entrate, mentre Greenpeace International, oltre a finanziare le campagne internazionali, ad assicurare la manutenzione della flotta e a investire in ricerca scientifica ed innovazione tecnologica, lavora su specifiche campagne internazionali in paesi chiave e aiuta economicamente gli uffici più piccoli che non riescono ad autofinanziarsi.
Greenpeace ricerca tutto l'anno dialogatori e coordinatori per il programma di Dialogo Diretto. Al momento, le città aperte sono Roma, Milano, Torino e Bologna. Inoltre, in determinati periodi dell'anno, Greenpeace accoglie stagisti presso i dipartimenti comunicazione e marketing; il tirocinio non è però un percorso privilegiato per entrare nell'organico dell'associazione.
Greenpeace ha infatti una policy ben definita in materia di assunzioni: per ogni ricerca di personale viene pubblicata sul sito web dell'organizzazione una vacancy, dove sono specificati i criteri di reclutamento.
Data la natura internazionale dell'associazione la conoscenza almeno dell'inglese è un requisito preferenziale.
Il laureato interessato ad una posizione lavorativa o il neolaureato che ricerca uno stage in Greenpeace potrà inviare la propria candidatura accedendo al sito web aziendale, attraverso l'area dedicata, seguendo le istruzioni che differiscono da una posizione l'avorativa all'altra.
Dopo lo screening dei curricula, Greenpeace contatterà i laureati i cui profili corrispondono a quello ricercato e li inviterà a dei colloqui di selezione.
Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018
Richiedi informazioniIl MASWER, Master universitario di I livello ha come obiettivo di diffondere la conoscenza, di approfondire le soluzioni giuridiche e regolamentari che consentono la riduzione della burocrazia dei processi organizzativi e professionali.
Richiedi informazioniMaster in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 89^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioniCultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato
Richiedi informazioni