Fiat Industrial opera sul mercato attraverso tre aziende diverse: Iveco, CNH-Case New Holland e FPT Industrial. Le tre aziende progettano, costruiscono e commercializzano veicoli industriali, autobus e veicoli speciali (Iveco), trattori, macchine agricole e per le costruzioni (CNH-Case) ed i relativi motori e trasmissioni e motori per applicazioni marine (FPT Industrial).
Il gruppo Fiat Industrial è sempre alla ricerca di talenti da inserire in organico, portando avanti una attenta politica di selezione e formazione delle risorse umane, individuando per ogni professionalità un percorso che ne valorizzi i meriti e le potenzialità. Sono soprattutto gli ingegneri ad essere ricercati, ma ci sono buone prospettive di lavorare nel gruppo e fare carriera anche per altri laureati che vogliano lavorare in un contesto dinamico e multiculturale, in un'organizzazione snella e flessibile, aperta alle nuove prospettive dei mercati emergenti.
Chi intenda lavorare in Fiat Industrial può reperire tutte le informazioni necessarie sul sito aziendale, nella sezione Careers. In tale sezione è possibile scegliere a quale delle tre aziende facenti parte del gruppo si è interessati ed inviare la propria candidatura spontanea. I neolaureati possono accedere attraverso stage presso le suddette aziende, mentre coloro che vantano una maggiore competenza possono accedere a ruoli già di media esperienza.
Il Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.
Richiedi informazioniIl Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.
Richiedi informazioniCultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato
Richiedi informazioniIl corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018
Richiedi informazioniIl Master fornisce tutte le competenze teoriche e pratiche per formare un professionista nel campo della digitalizzazione documentale a norma e ricoprire il ruolo di progettista e gestore di archivi digitali
Richiedi informazioni