Leader nel settore automotive, il Gruppo Fiat è la più grande impresa nazionale ed è tra i fondatori dell’industria automobilistica europea. Il Gruppo progetta e costruisce vetture, camion, caricatori gommati, macchine scavatrici, movimentatori telescopici, trattori e mietitrebbie.
Da sempre orientata all’innovazione e con una forte propensione verso l’internazionalità, Fiat svolge le sue attività industriali e di servizi finanziari grazie a società distribuite in 50 paesi e intrattiene rapporti commerciali con clienti in oltre 190 paesi.
Entrare a fare parte del Gruppo Fiat significa lavorare in una realtà dinamica, internazionale e rivolta all’innovazione, con una mentalità aperta alla multiculturalità.
Fiat si propone di lasciare ampi spazi all’iniziativa individuale, con l’obiettivo di fare emergere il potenziale di ognuno e offre grandi opportunità di miglioramento a tutte le risorse umane per raggiungere risultati d’eccellenza. A questo proposito vengono predisposti programmi di formazione e sviluppo professionale ad hoc, per fare in modo che tutti possano svolgere al meglio il proprio ruolo.
Il Gruppo offre interessanti opportunità per gli studenti e per i neolaureati: da programmi di project work in azienda con l’affiancamento di personale esperto, all’attivazione di stage di 6-12 mesi (con retribuzione) in ogni area funzionale.
Il reclutamento interessa infatti tutte le funzioni aziendali: finance, after sales, communication, HR, internal audit, IT, legal, logistic, ICT, manufacturing, purchasing, product development, quality, security, style e marketing.
Fiat organizza periodicamente eventi presso le principali università e business school italiane ed estere per incontrare ragazzi brillanti interessati ad una carriera nel Gruppo.
In alternativa, il miglior modo per far pervenire la propria candidatura ai responsabili delle selezioni del personale è il sito istituzionale. Attraverso la sezione “Ricerca offerte di lavoro” è possibile visualizzare le offerte d’impiego di tutto il Gruppo Fiat e impostare i criteri di ricerca soggettivi. Nell’area “Contatti” è invece indicato il link per inviare il proprio curriculum in modo spontaneo e l’indirizzo mail per eventuali richieste di informazioni.
Il Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 89^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioniIl Master fornisce tutte le competenze teoriche e pratiche per formare un professionista nel campo della digitalizzazione documentale a norma e ricoprire il ruolo di progettista e gestore di archivi digitali
Richiedi informazioniMaster in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.
Richiedi informazioniIl Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.
Richiedi informazioni