Emilbanca opera nel settore del credito cooperativo, ai cui principi ispira la sua azione quotidiana nei territori di riferimento. Eroga una serie di servizi rivolti alle imprese, tra cui gestione di conti correnti, finanziamenti per le imprese, servizi per le aziende import/export, ecofinanziamenti, copertura assicurativa di tutela legale e giudiziaria per l’impresa artigianale e industriale, servizi in leasing, servizi per i professionisti, recupero crediti. Il gruppo è particolarmente attivo nel terzo settore: propone diversi servizi per le aziende che in esso operano.
Emilbanca è costantemente alla ricerca di neolaureati da inserire nel proprio organico. Le ricerche riguardano principalmente i laureati in economia e discipline finanziarie, ma non mancano opportunità di carriera anche per altri laureati: i settori risorse umane e marketing e comunicazione sono quelli maggiormente interessati da nuove assunzioni. L'aver frequentato un corso di specializzazione post-laurea o un master in aree formative quali finanza, banca, amministrazione, marketing, gestione e sviluppo delle risorse umane, comunicazione costuituisce senza dubbio un requisito preferenziale per coloro che ambiscono a lavorare in questo gruppo bancario.
Per poter lavorare in Emilbanca è sufficiente recarsi sul sito internet aziendale e seguire la procedura ivi indicata per l'inserimento del proprio curriculum vitae, che entrerà a far parte di una banca dati cui l'azienda farà riferimento in vista di nuove assunzioni. E' anche possibile in un secondo momento modificare il curriculum già inserito. Qualora si aprano posizioni lavorative attinenti al profilo professionale del candidato, si dovrà sostenere un colloquio di selezione per l'assunzione.
Il Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.
Richiedi informazioniIl corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018
Richiedi informazioniIl Master fornisce tutte le competenze teoriche e pratiche per formare un professionista nel campo della digitalizzazione documentale a norma e ricoprire il ruolo di progettista e gestore di archivi digitali
Richiedi informazioniIl MASWER, Master universitario di I livello ha come obiettivo di diffondere la conoscenza, di approfondire le soluzioni giuridiche e regolamentari che consentono la riduzione della burocrazia dei processi organizzativi e professionali.
Richiedi informazioniSelezioni aperte per la 89^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioni