Buzzi Unicem è un moderno gruppo industriale, multi-regionale e internazionale, specializzato nella produzione integrata di cementi, calcestruzzi preconfezionati, aggregati naturali e nella relativa commercializzazione. La gamma di prodotti comprende: cementi, leganti idraulici da costruzione, leganti speciali e argilla espansa.
Il gruppo ha una visione a lungo termine dell’impresa con un management dedicato che opera in ottica di sviluppo sostenibile. Buzzi Unicem opera grazie ad un profondo e sperimentato know how e ad un’efficienza operativa che si avvale di strutture produttive di alta qualità ed ecologicamente compatibili.
Fondata nel 1907, Buzzi Unicem vanta oltre cento anni di attività industriale e opera attualmente con oltre 11.000 dipendenti in:USA, Messico, Russia, Paesi Bassi, Polonia, Germania. Lussemburgo, Ucraina, Repubblica Ceca, Slovacchia, Algeria e Italia.
La società è impegnata nella costante ricerca degli strumenti più efficaci affinché le proprie risorse umane possano continuamente migliorare il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi aziendali. L’organizzazione internazionale del gruppo, di tipo multiregionale, muovendo da un unico spirito centrale favorisce lo scambio di esperienze e di collaborazioni su specifici temi tecnico-professionali, sia in relazione agli importanti progetti di investimento in corso, sia per quanto riguarda le funzioni più tipicamente centrali, come il marketing e la comunicazione, i sistemi informativi e la finanza.
L’azienda è costantemente alla ricerca di persone motivate in grado di contribuire con idee ed energie alla visione ed allo sviluppo del gruppo. Coloro che desiderano segnalare a Buzzi Unicem il proprio interesse per una carriera lavorativa nel gruppo possono trovare sul sito internet dell’azienda le modalità per inviare il curriculum vitae.
Il master è complementare alla formazione in architettura e alla formazione del designer con competenze rivolte al progetto degli spazi dell’interior design. Sviluppa la progettazione e l’arredamento degli spazi interni pubblici e privati.
Richiedi informazioniIl corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.
Richiedi informazioniIl Master si rivolge in primis a Ingegneri, in possesso di Laurea Magistrale o vecchio ordinamento, obiettivo formativo di fornire loro le competenze necessarie per essere protagonisti dell'innovazione all'interno delle strutture di lavoro in cui si opera
Richiedi informazioniMaster universitario online in “Intercultural Competence and Management - Mediazione Interculturale, Comunicazione e Gestione dei Conflitti” – con tre weekend di lezioni in presenza. Il Master è diretto dal Prof. Agostino Portera, ordinario di Pedagogia Interculturale all'Università di Verona.
Richiedi informazioniMaster in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.
Richiedi informazioni