L'Aeroporto di Pisa è gestito dalla Società Aeroporto Toscano S.p.A. L’attività di SAT si articola in due aree di business: Aviation (attività aeronautiche) e Non Aviation (attività non aeronautiche). L'Aviation si occupa della gestione e sviluppo delle infrastrutture, ivi inclusi i servizi di controllo e sicurezza e i servizi di handling, ovvero il complesso dei servizi di assistenza a terra. L'attività consiste principalmente: nella gestione e sviluppo delle infrastrutture aeroportuali, nell'ambito dalla quale si colloca anche la prestione del servizio relativo ai controlli di sicurezza e di vigilanza; nell'attività di gestione dei servizi di assistenza a terra (cosiddetti servizi di handling), ossia del complesso di servizi atti a soddisfare le esigenze dell'assistenza a terra, agli aerei, ai passeggeri ed alle merci. L'attività non aviation si occupa dello sfruttamento delle potenzialità immobiliari e commerciali dell'Aeroporto gestite mediante sub-concessione a terzi (ad esempio ristorazione, attività commerciali di vendita al dettagliio, autonoleggio) e/o in regiome di gestione diretta (parcheggi, pubblicità, ecc.).
SAT trae la sua forza dall’inserimento nel proprio organico di validi collaboratori sotto il profilo professionale e personale che condividono ed esprimono attraverso il loro lavoro i “Valori SAT”. Le persone costituiscono per SAT il fulcro intorno cui ruota la crescita, lo sviluppo e l’immagine dell’aeroporto di Pisa quale porta di accesso in Italia e in Terra Toscana. SAT promuove lo sviluppo delle Persone attraverso una politica di valorizzazione e di rafforzamento dello spirito di squadra volto ad incentivare un clima partecipativo e motivante orientato a risultati di qualità. Ci sono ampie opportunità di carriera per tutti i giovani laureati, abbiano o meno frequentato un master o un corso di specializzazione post-laurea, a patto che condividano i valori aziendali e sappiano esaltarli nel proprio operato.
I valori su cui si incentra la politica aziendale sono i comportamenti etici, la tutela dell'ambiente e la prevenzione dell'inquinamento, la centralità del valore persona, l'attenzione al cliente, la garanzia di strandard di qualità, sicurezza ed efficienza promessi, la professionalità, la passone nel lavorare, la motivazione per raccogliere le sfide di ogni giorno.
Sul sito internet dell'Aeroporto di Pisa è possibile consultare le posizioni lavorative aperte per verificare se corrispondono al proprio profilo professionale in vista di una eventuale assunzione. Oltre al percorso tradizionale per accedere in questa società, è possibile - per gli studenti ed i neolaureati - accedere in azienda attraverso un periodo di stage assistito da un tutor aziendale. Lo stage viene attivato grazie a convenzioni che la SAT stipula con le università italiane o altri enti promotori. In entrambi i casi è possibile per gli interessati inviare il proprio curriculum vitae per proporre la propria candidatura all'assunzione o allo svolgimento dello stage.
Selezioni aperte per la 89^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Richiedi informazioniIl Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.
Richiedi informazioniIl MASWER, Master universitario di I livello ha come obiettivo di diffondere la conoscenza, di approfondire le soluzioni giuridiche e regolamentari che consentono la riduzione della burocrazia dei processi organizzativi e professionali.
Richiedi informazioniIl Master fornisce tutte le competenze teoriche e pratiche per formare un professionista nel campo della digitalizzazione documentale a norma e ricoprire il ruolo di progettista e gestore di archivi digitali
Richiedi informazioniIl Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.
Richiedi informazioni