Nato a Scorzè (Venezia) nel 1956 per l’attività di imbottigliamento di acqua minerale in vetro, il Gruppo San Benedetto è oggi attivo in ben 80 paesi in cinque continenti e produce e commercializza, oltre all’acqua minerale, reintegratori, thé pronto e bibite. L’azienda è in continua crescita dai primi anni Novanta, a partire dai quali ha iniziato ad espandersi verso i mercati esteri registrando annualmente continui incrementi di business. È ancora prevista un’ulteriore crescita globale, grazie alla capacità dell’azienda di operare in scenari di mercato diversificati, di offrire risposte alle esigenze dei target dei paesi in cui esporta e al rafforzamento dei rapporti di collaborazione che il Gruppo ha instaurato con le catene distributive.
875 milioni di euro fatturati nell’anno 2009, 2.300 i dipendenti, 80 i paesi nei quali il gruppo è attualmente attivo commercialmente: questi alcuni numeri di Acqua San Benedetto.
L’azienda ricerca periodicamente nuove figure junior da inserire nelle proprie aree funzionali. Tra le lauree d’interesse, quelle in ingegneria termotecnica, meccanica o equivalenti, indispensabili per le attività dell’azienda relative ai processi delle utilities energetiche (aria compressa, raffreddamenti e riscaldamenti), quella in ingegneria gestionale e le lauree di indirizzo tecnico nelle aree della qualità e della sicurezza alimentare.
Per proporre la propria candidatura all’azienda è consigliabile utilizzare i riferimenti presenti nell’elenco contatti del sito web.
Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.
Richiedi informazioniMaster in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.
Richiedi informazioniIl corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018
Richiedi informazioniCultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato
Richiedi informazioniIl Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.
Richiedi informazioni